Come arrivare a Il Poggiolo Tuscany

Il Poggiolo TuscanyIl Poggiolo Tuscany può essere raggiunto solo in auto – o con altri mezzi propri (bicicletta, a piede, ecc.) se siete molto sportivi. Il Poggiolo è più o meno equidistante da Firenze, Arezzo e Siena. Su Google Maps ci troverete come “Il Poggiolo Tuscany” – alle coordinate: 43°29’36”N 11°35’37”E

CONSIGLIO: stampate questa pagina e portatela con voi! Se no rischiate di avere difficoltà a trovarci, soprattutto in quanto il segnale per cellulari e tablet non è sempre garantito sulle strade di campagna. Queste indicazioni sembrano complicate, ma sono praticamente infallibili!

Dato che le strade di campagna ed i punti di riferimento potrebbero essere difficilmente riconoscibili di notte, vi consigliamo caldamente di arrivare con la luce del giorno. Vi preghiamo di mandare un’email, WhatsApp o chiamarci +39 348 6057338 il giorno prima dell’arrivo per confermare l’orario previsto per l’arrivo. Siete gentilmente pregati di rispettare l’orario di check-in 16:00-20:00. Se il vostro viaggio richiede un altro orario, volete comunicare le vostre esigenze con qualche giorno di  anticipo.

Indicazioni stradali

Dall’uscita Valdarno dell’Autostrada A1 ci vogliono circa 15 min, a seconda del traffico.

Prendete l’Autostrada del Sole (A1) fino all’uscita VALDARNO. Dopo il pedaggio, girare a DESTRA e seguite i segnali blu e bianchi per AREZZO / LEVANE. Dopo una fila di negozi e concessionari (a sinistra), sarete indirizzati a DESTRA e poi quasi subito (dopo la stazione di benzina) a SINISTRA, sempre verso AREZZO / LEVANE. Mettetevi subito nella CORSIA DI DESTRA, e seguite la curva che porta a DESTRA. Questa strada vi riporta in parallelo all’autostrada, che vedrete ogni tanto a vostra destra. Sarete indirizzati sopra un bellissimo ponte (il ponte Leonardo) che vi porterà sopra l’autostrada e dall’altra sponda del fiume Arno. Ci sono un paio di rotonde dopo il ponte, rimanete in direzione Levane. Alla 3° rotonda, prendete la Strada Regionale SR 69 (a DESTRA) per Montevarchi. Tra meno di 1 km c’è un cavalcavia sul quale c’è un cartello che segna il confine tra LEVANE e MONTEVARCHI. Quasi subito dopo la cavalcavia c’è una stradina a SINISTRA – via di Caposelvi – con cartelli per “CAPOSELVI” e “CAMPITELLO”.
Seguite via di Caposelvi per 2 km. Sulla SINISTRA c’è un piccolo ponte (uno dei molti) con cartelli che indicano “CAMPITELLO” e “IL POGGIO.”
Siete quasi arrivati! Girate a SINISTRA sul ponte, andate dritto, la strada gira a sinistra per passare sotto il gruppo di case “Mulin di Dino”. Seguite la strada asfaltata su per il boschetto. Dopo le case ci sarà una grande catasta di legno e un ruscello a destra, proseguite. Usate il claxon nelle curve!
Subito fuori dal boschetto, a SINISTRA c’è un campo, dei cipressi e una grande pietra che segna il vialetto che porta al gruppo di case note come “Il Poggiolo” (foto sopra). Il vialetto si divide poi in tre – scegliete la via nel mezzo (fra due muri in pietra) e salite verso le case.
BENVENUTI!

NOTA BENE:
All’arrivo tutti gli ospiti (anche neonati!) dovranno essere registrati con un documento valido d’identità (carta d’identità o passaporto, la patente non è valida per questo scopo).

Sarà nostra premura farvi vedere il vostro alloggio, le sue dotazioni e particolarità al vostro arrivo.

Top