Cosa fare nei dintorni
Il Poggiolo si trova in una posizione strategica e molto favorevole per la visita agli angoli più belli e famosi della Toscana. Le principali città d’arte sono praticamente equidistanti:
- Firenze – 35 min in treno o 45 in auto
- Arezzo – 20 min in treno o 30 min in auto
- Siena – 45 min in auto
Arte, Cultura, Gastronomia, Trekking, Ciclismo…..
Per informazioni generali sulla Toscana e le attività nella zona potete consultare il blog in inglese di Arttrav, gestito da una nostra amica storica dell’arte e travel blogger.
Negli alloggi troverete varie guide, brochure e mappe.
- Città di Firenze tourism sito ufficiale
- Provincia di Siena sito ufficiale
- Provincia di Arezzo sito ufficiale
Suggeriamo inoltre il sito ufficiale turismo della regione toscana, e quello specifico per visitare il Valdarno.
Raggiungere Firenze da Il Poggiolo Tuscany
la stazione del treno più vicina è “Montevarchi-Terranova” sulla linea Roma-Firenze. Date le difficoltà di parcheggio comuni a tutte le città storiche in Toscana, spesso conviene parcheggiare l’auto alla stazione di Montevarchi e prendere il treno. Un biglietto di sola andata per Firenze costa €6.40 (riduzioni per ragazzi sotto i 12 anni). Prendere il treno per gite in giornata (soprattutto per Firenze) è facile, e una buona idea considerato il costo della benzina, ll pedaggio autostradale e le tariffe dei parcheggi nei centri urbani.
Nature & Relax
- Trekking – sugli Appennini che nelle Colline del Chianti (percorsi a cura del CAI – Club Alpino Italiano).
- Ciclismo – Da sentieri per la famiglia ad itinerari più esperti. Consultate i siti tipo: ValdarnoBikeRoad.
- Parchi naturali -il Parco dell’Uccellina a sud di Grosseto, Pratomagno negli Appennini, e molti altri.
- Bagni termali – Rapolano, Bagno Vignoni, Petrolo, Saturnia e molti altri.
- Piscine – Il Poggiolo non ha una piscina privata, ma ci sono diverse piscine all’aperto raggiungibili in brevissimo tempo (10-15 min.).
- Sagre paesane, fiere culinarie e feste paesane – non ne mancano nel Valdarno!
- Feste storiche: il Palio di Siena, la Giostra del Saracino ad Arezzo, il Calcio Storico a Firenze, il Medioevo a Bevagna e molti altri.